top of page

Idee vincenti: Biorfarm

  • Immagine del redattore: Vita da Planner
    Vita da Planner
  • 9 ott 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Come fare una regalo originale e sostenibile per l'economia agricola italiana

Ebbene sì: a volte i servizi in televisione si trasformano in idee originali e innovative. Ecco infatti che in occasione del compleanno di una collega mi sono ricordata di una conversazione con mia mamma avvenuta qualche anno fa e durante la quale mi parlava di un

"sito internet dove ti mandano la frutta a casa!"

Presa dalla curiosità avevo approfondito la questione e l'avevo accantonata in attesa di poterla un giorno utilizzare. A dire il vero non la ritenevo molto interessante in quel momento. Ma il bello della vita è quello di ricredersi e tornare, quando possibile, sui propri passi. Per questo motivo, sapendo del forte legame tra la mia collega e la #natura, mi sono ricordata di Biorfarm e della possibilità di adottare un albero, dargli un nome personalizzato e raccoglierne i frutti per il proprio consumo personale. Il regalo perfetto!

Cos'è #Biorfarm?

Si tratta di una #startup innovativa, fondata da un giovane calabrese e che vuole mettere in contatto diretto, attraverso piattaforma internet, gli agricoltori con i consumatori finali andando ad abbattere i #costi intermedi, i #tempi e soprattutto portando in tavola prodotti #biologici certificati. La sfida è davvero grande e interessante. Il funzionamento molto semplice nei fatti più che nelle parole. Lo scopo ultimo è quello di creare tanti agricoltori digitali. Biorfarm nasce da un progetto finanziato da crowdfunding e al quale si sono interessati sia Google che H-Farm (il progetto di crwodfunding può essere consultato qui).


Cosa mi piace?

Nell'era della #digitalizzazione della vita quotidiana è bello trovare il modo di far convergere il mondo #contadino con le nuove #tecnologie, avvicinandolo al consumatore finale. Intesa in questo senso, la tecnologia è davvero in grado di essere al servizio dell'uomo. Il funzionamento di Biorfarm è molto semplice. Basta creare un account sul sito, scegliere l'albero da adottare e proseguire seguendo le indicazioni del sistema. Ogni albero è corredato di descrizione sul tipo di frutto, sull'azienda agricola all'interno del quale si trova il campo e con la possibilità di mettersi in contatto diretto con i singoli agricoltori. L'utente è conoscenza sin dall'inizio dei periodi di raccolta di ogni singolo frutto, raccolta e consegna che verrà garantita anche in caso di raccolto scarso (in caso di stagione pessima verrà rimborsata la spesa di adozione).


L'#adozione è annuale e comprende:

- un #certificato di adozione

- monitoraggio continuo dell'attività dell'agricoltore (con tanto di foto del proprio albero)

- possibilità di visitare l'albero (e di raccoglierne personalmente i frutti nei periodi di raccolta)

- la prima spedizione a domicilio

- la raccolta dei frutti (in base al tipo di adozione che si sceglie)

I cinque elementi vincenti (secondo me):

1. Una coltivazione 4.0, sfruttare le risorse tecnologiche a servizio dell'agricoltura

2. Contatto diretto con gli agricoltori

3. Abbattimento dei costi intermedi e dei tempi di consumazione del prodotto

4. Promozione di un'agricoltura sostenibile #madeinItaly

5. Avvicinare le persone alla natura


Si nota quanto mi sia piaciuto questo progetto eh? Personalmente sono una gran consumatrice di limoni e sto seriamente pensando di procedere con la sua adozione. Idee su come chiamarlo? Fatemi sapere, vi terrò aggiornati sugli sviluppi della vicenda.

SM

Comments


Scrivimi

Seguimi sui social!

Scrivimi
  • Facebook - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle

Success! Message received.

© Copyright by Pezzi di Media™ - Vita da Planner è un progetto pensato e sviluppato in collaborazione con Pezzi di Media
bottom of page